DEISO e IGSC hanno stretto una partnership strategica per promuovere la sostenibilità e l'innovazione a livello globale.
🔘 Leggi l'annuncio completo

Login

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Più dettagli

Le differenze tra impronta di carbonio, impronta di carbonio aziendale e contabilizzazione dei gas serra

Le differenze tra impronta di carbonio, impronta di carbonio aziendale e contabilizzazione dei gas serra

Introduzione

Sebbene siano diverse, le parole "impronta di carbonio", "impronta di carbonio aziendale" e "contabilità dei GHG" sono talvolta usate come sinonimi. In questo articolo, confronteremo questi tre concetti evidenziando le ramificazioni di ogni idea. Esamineremo i significati di ogni frase, le loro connessioni reciproche e le loro distinzioni reciproche. Discuteremo anche le conseguenze di ogni concetto e cosa significano per le persone e le organizzazioni.

 

Impronta del carbonio

L'intera quantità di gas serra (GHG) rilasciati da una persona, un'azienda o un'attività è la loro "impronta di carbonio". Anidride carbonica, metano, protossido di azoto e altri gas sono esempi di GHG. Gli equivalenti di anidride carbonica sono utilizzati per quantificare le impronte di carbonio (CO2e). La somma di tutte le emissioni, comprese quelle derivanti da trasporti, energia, riscaldamento e raffreddamento, industria, agricoltura e qualsiasi altra attività che genera emissioni di GHG, è utilizzata per calcolare l'impronta di carbonio complessiva di una persona o di un'organizzazione.

 

Ecco l'elenco dei gas serra:

 

  • Anidride carbonica (CO2)
  • Metano (CH4)
  • Protossido di azoto (N2O)
  • Idrofluorocarburi (HFC)
  • Perfluorocarburi (PFC)
  • Esafluoruro di zolfo (SF6)
  • Trifluoruro di azoto (NF3)

L'impronta di carbonio è un indicatore dell'impatto di una persona o di un'organizzazione sul riscaldamento globale. Viene utilizzato per monitorare il modo in cui le azioni di una persona o di un'organizzazione influenzano l'ambiente e per individuare i luoghi in cui le emissioni potrebbero essere ridotte. L'impronta di carbonio può stabilire obiettivi di riduzione delle emissioni e tracciare i progressi verso tali obiettivi.

Impronta del carbonio

Le emissioni totali di gas serra collegate alle operazioni e alla catena di fornitura di un'azienda sono note come "impronta di carbonio aziendale". Trasporti, energia, riscaldamento e raffreddamento, produzione, agricoltura e altre attività che producono emissioni di gas serra sono tutte incluse nell'impronta di carbonio aziendale.

 

L'impronta di carbonio aziendale monitora l'impatto ambientale di un'organizzazione ambientale effetti e individua le aree in cui le emissioni potrebbero essere ridotte. Viene anche utilizzato per misurare i progressi verso gli obiettivi di riduzione delle emissioni stabiliti.

 

Impronta del carbonio

La misurazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di gas serra di un'azienda sono note come contabilità dei gas serra. Sono utilizzate per monitorare il modo in cui le operazioni di un'organizzazione influenzano il cambiamento climatico. Gli obiettivi per la riduzione delle emissioni vengono creati anche utilizzando la contabilità dei gas serra e i progressi verso tali obiettivi vengono monitorati.

 

Le emissioni di GHG da tutte le fonti, tra cui trasporti, energia, riscaldamento e raffreddamento, industria, agricoltura e qualsiasi altra attività che produca emissioni di GHG, devono essere misurate e monitorate come parte del processo di contabilizzazione dei GHG. Le emissioni vengono quindi utilizzate per compilare un inventario dei GHG e inviate a un organismo terzo, come il GHG Protocol. L'inventario monitora le emissioni dell'azienda nel tempo e individua potenziali opportunità di riduzione delle emissioni.

 

Differenze tra impronta di carbonio, impronta di carbonio aziendale e contabilizzazione dei gas serra

La portata delle azioni che valutano e monitorano è la distinzione principale tra le tre frasi. Le impronte di carbonio misurano le emissioni di gas serra individuali o organizzative. Al contrario, le emissioni di gas serra di un'azienda sono misurate dalla sua impronta di carbonio aziendale. La contabilità dei gas serra conta, traccia e segnala tutte le fonti di emissioni di gas serra (Ambiti da 1 a 3), comprese quelle collegate alle attività e alla catena di fornitura di un'azienda.

 

L'impronta di carbonio aziendale misura il contributo di un'azienda al cambiamento climatico, mentre l'impronta di carbonio di una persona o di un'organizzazione misura tale contributo. La contabilità dei GHG monitora il modo in cui le operazioni di un'organizzazione influenzano il cambiamento climatico.

 

Ogni nozione ha diverse ramificazioni. Con le impronte di carbonio, individui e organizzazioni possono creare e monitorare obiettivi per ridurre le emissioni. Le impronte di carbonio aziendali monitorano gli effetti ambientali di un'organizzazione e individuano le aree in cui le emissioni potrebbero essere tagliate. Gli obiettivi per ridurre le emissioni sono definiti utilizzando la contabilità dei GHG e i progressi verso tali obiettivi vengono monitorati.

 

Conclusione

conclusione 1: Sebbene siano diverse, le parole "impronta di carbonio", "impronta di carbonio aziendale" e "contabilità dei GHG" sono talvolta utilizzate come sinonimi. Le impronte di carbonio misurano le emissioni di GHG individuali o organizzative. Al contrario, le emissioni di GHG di un'azienda sono misurate dalla sua impronta di carbonio aziendale. La contabilità dei GHG conta, traccia e segnala tutte le fonti di emissioni di GHG, comprese quelle collegate alle attività e alla catena di fornitura di un'azienda. Ogni nozione ha ramificazioni diverse. Le impronte di carbonio aziendali sono utilizzate per valutare gli effetti delle azioni di un'organizzazione sull'ambiente e per individuare le aree in cui le emissioni possono essere ridotte. Al contrario, le impronte di carbonio personali o organizzative stabiliscono obiettivi per la riduzione delle emissioni e misurano i progressi verso tali obiettivi. Gli obiettivi per la riduzione delle emissioni sono definiti utilizzando la contabilità dei GHG e i progressi verso tali obiettivi vengono tracciati.

 

Conclusione 2: I gas serra non si limitano alla CO2. Queste sono le altre emissioni di gas serra (1) Metano (CH4), (2) Protossido di azoto (N2O), (3) Idrofluorocarburi (HFC), (4) Perfluorocarburi (PFC), (5) Zolfo, Esafluoruro (SF6) e (6) Trifluoruro di azoto (NF3).

 

Formazione sulla contabilità dei gas serra

1448 1024 DEISO
Sottoscrivi

È possibile fare riferimento a Politica di abbonamento alla newsletter.


Iniziare a digitare

Informazioni di contatto.

Indirizzo inglese:
Edificio Shiodome Shibarikyu al livello 21
1-2-3 Kaigan, Minatoku
105-0022 Tokyo, Giappone.

Indirizzo giapponese:
〒105-0022 東京都港区海岸1-2-3
汐留芝離宮ビルディング21階, 合同会社DEISO.

Telefono (JP): 03-5403-6479 / 0488-72-6373
Telefono (EN): 070-6969-7700
Fax: 03-5403-6475 / 0488-72-6373
E-mail: os.ie1750537757d@ofn1750537757i1750537757

Notizie

???? DEISO Centro di supporto e assistenza rapida

Come chiedere aiuto al DEISO Sito web

???? Assistenza alla ricerca
  • Usa il Ctrl + Maiusc + D su qualsiasi dispositivo Windows o Mac per avviare la nostra ricerca globale del sito con completamento automatico.
  • Sia sul desktop che sul dispositivo mobile, fai clic su icona di ricerca alla bordo centrale sinistro dello schermo per aprire lo stesso potente strumento di ricerca.
  • Per un'esplorazione dettagliata, visita il nostro Advanced Search pagina:
    👉 https://dei.so/advanced-search

🤖 Chiedi supporto immediato all'IA

???? Connettiti con DEISO Team

???? Inviaci una email

🧾 Invia un ticket di supporto

📶 Controlla lo stato della piattaforma e del sito web

  • Rimani aggiornato sulla disponibilità del nostro sito web o iscriviti/aggiungi ai preferiti:
    👉 https://up.dei.so
  • Controlla lo stato di piattaforme digitali, servizi di intelligenza artificiale e sistemi di formazione:
    👉 https://dei.so/platforms

???? Serve ancora aiuto?
  • Visita la nostra Domande frequenti (FAQ):
    👉 https://dei.so/faq
  • Esplora il nostro intero Centro Assistenza:

Programmi di formazione

Saldi di fine anno.

Tutti i nostri programmi di allenamento sono ora in vendita!

fino al 50% di sconto